Questa mattina una scossa di terremoto di magnitudo 2,8 è stata registrata in provincia di Latina, con epicentro localizzato nel comune di Sezze. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è verificato a una profondità di circa otto chilometri.
L’evento ha attivato prontamente i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Latina e le forze dell’ordine. Per fortuna, i primi riscontri non evidenziano feriti o danni materiali significativi.
Pochi minuti dopo la prima scossa, alle ore 6:35, è stato registrato un secondo evento nella stessa area. Anche questo sisma ha avuto una magnitudo contenuta (2,5) e non ha causato conseguenze.
Numerose sono state le segnalazioni sui social network da parte dei residenti, che hanno descritto la scossa come breve ma chiaramente percepibile. Alcuni cittadini hanno raccontato di aver sentito un boato leggero prima del movimento sismico, mentre altri hanno riferito di oscillazioni che hanno fatto tremare oggetti e mobili.
L’area di Sezze, come gran parte del Lazio, si trova in una zona classificata a rischio sismico medio-basso. Tuttavia, eventi di lieve entità come quello odierno sono piuttosto frequenti e rientrano nella normale attività geologica del territorio.