100mila presenze per le Frecce Tricolori
Per assistere allo spettacolo delle Frecce Tricolori a Terracina erano previste almeno 50 mila persone. La stima della Polizia parla di circa 70.000 presenze. Per l’Aeronautica Militare sarebbero state addirittura 100mila. Ecco spiegato il caos del traffico che dalle 18.00 circa ha letteralmente paralizzato ogni angolo della città . Viale Circe, Viale della Vittoria e Via Roma, ma anche Viale Europa, Via Badino e le traverse di collegamento tra le principali arterie. Il Comune di Terracina aveva previsto due parcheggi nella zona del mercato settimanale e in Via Stella Polare, ma ci si è resi conto subito che sarebbero stati insufficienti. La Processione del Corpus Domini e l’indisciplina di molti automobilisti che hanno parcheggiato dove trovavano un buco, e quindi anche sui marciapiedi, ha fatto il resto. Automobili ferme per decine e decine di minuti, per puoi muoversi a passo di lumaca. La rabbia degli automobilisti ci può stare ma Vigili Urbani e Protezione Civile hanno fatto il possibile per venire a capo di una situazione paradossale. Gli uomini della Polizia locale e 120 volontari della Protezione Civile tra Gruppo Comunale, Falchi di Pronto intervento di Fondi, l’Associazione Carabinieri di Terracina, Sabaudia, Latina e Aprilia, il Centro Operativo Circe, L’Associazione della Polizia di Stato di Terracina e il nucleo Protezione Civile di Priverno. Al lavoro ovviamente anche Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco con i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina che hanno garantito la sicurezza della balneazione con pattuglie da terra dispiegate lungo l’intera fascia costiera, con l’ausilio delle Unità Navali della Guardia Costiera di Gaeta e San Felice Circeo, unitamente a due unità della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Gaeta. Preziosa anche la collaborazione della Croce Rossa con circa 70 volontari che ha organizzato una postazione medica avanzata con tenda pneumatica a Villa Tomassini, mentre una ventina tra medici e infermieri è stata vigile su Viale Circe. Fortunatamente sono state pochi e di lieve entità gli interventi. Alle 21.30 la viabilità è tornata alla normalità . Un’ultima considerazione. Non sappiamo quanto sarebbe servito, ma magari se i residenti avessero lasciato a casa le proprie auto,il traffico ne avrebbe tratto giovamento. Ma questa è un’altra storia. Lazio Tv