Dalla mattinata di ieri, un’imponente operazione di soccorso è in corso tra le province di Latina, Caserta e Frosinone, in seguito alla ricezione di un segnale d’allarme proveniente da un velivolo ultraleggero. L’aereo, presumibilmente decollato dalla Spagna, avrebbe lanciato l’allarme mentre sorvolava la zona compresa tra Castelforte e Suio, innescando un’ampia mobilitazione di squadre di ricerca.
Le operazioni si concentrano in particolare sull’impervia area del Monte Ornito, un complesso collinare di difficile accesso che le avverse condizioni meteorologiche stanno rendendo ancora più ostile all’esplorazione. Il segnale satellitare ha circoscritto la potenziale area dell’incidente in un vasto territorio al confine tra le province di Latina, Caserta e Frosinone, complicando ulteriormente le attività di ricerca.
Fin dalle prime ore del giorno, i carabinieri della compagnia di Formia, i vigili del fuoco, intervenuti anche con un elicottero proveniente da Ciampino, la protezione civile e la polizia municipale di Castelforte stanno lavorando incessantemente per individuare l’ultraleggero.
Nonostante il significativo dispiegamento di uomini e mezzi, al momento non è stato ancora trovato alcun elemento visivo che possa confermare l’effettivo incidente. Le ricerche sono rese particolarmente ardue dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Golfo di Gaeta, con forti piogge e scarsa visibilità.
Parallelamente alle operazioni di ricerca sul terreno, gli investigatori stanno conducendo accertamenti per verificare l’attendibilità del segnale d’allarme. L’obiettivo è comprendere se si sia trattato di un reale incidente aereo o di un falso allarme generato da un possibile malfunzionamento tecnico a bordo del velivolo.