In questo primo scorcio dell’anno, il comando provinciale della Guardia di Finanza di Latina ha intrapreso una serie di interventi nel settore dei videogiochi e delle scommesse sportive che, ad oggi, attraverso 54 controlli, ha permesso l’accertamento di 18 situazioni irregolari, con la denuncia di 14 persone, il sequestro di una sala giochi, di 36 personal computer e di 2.500 euro in contanti, nonche’ con la constatazione di altre numerose irregolarita’. I controlli hanno interessato tutto il territorio pontino, da Aprilia a Formia.
Nel sud pontino, i Finanzieri di Formia hanno operato nel settore del contrasto alla raccolta illegale delle scommesse sportive e dei cosiddetti ‘giochi a distanza’, passando al setaccio 13 punti di raccolta scommesse totalmente illegali, privi delle previste autorizzazioni di pubblica sicurezza e delle concessioni dei monopoli di stato.
I punti di raccolta, per conto di bookmakers esteri (con sedi nel regno unito, austria e malta), fungevano da collettori di scommesse sportive riversate, poi, tramite conti correnti dedicati.
All’interno degli esercizi controllati, che formalmente si qualificavano come ‘punti di commercializzazione’, ‘internet point’, ‘centri di trasmissione dati’ e similari, sono stati sequestrati 35 personal computer, numerose schede da gioco e palinsesti di eventi sportivi su cui si poteva scommettere, nonche’ varia documentazione di natura fiscale che sara’ oggetto di attenta analisi nei prossimi giorni, per accertare il corretto adempimento degli obblighi tributari previsti per questo tipo di attivita’ (uno su tutti, il regolare versamento dell’imposta unica sulle scommesse).