Ieri, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno condotto due operazioni di controllo che hanno portato alla chiusura di due ristoranti: uno nel comune di Cori e l’altro a Latina. Gli accertamenti hanno evidenziato diverse irregolarità sia nella gestione del personale che nella sicurezza sul lavoro, con conseguenze legali e amministrative per i titolari.
Nel primo caso, l’ispezione presso un’attività commerciale di Cori ha rivelato la presenza di un lavoratore in nero su cinque dipendenti. Inoltre, i militari hanno constatato la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), obbligatorio per garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro. Il proprietario, residente nel comune, è stato denunciato e ha ricevuto una sanzione.
Successivamente, i Carabinieri hanno eseguito controlli presso un ristorante di Latina, dove hanno identificato due lavoratori in nero su quattro presenti al momento dell’ispezione. Anche in questo caso, il titolare è stato denunciato e multato.
Le autorità hanno disposto la sospensione di entrambe le attività , con sanzioni complessive che superano i 20mila euro.