«Ogni provincia del Lazio avrà un suo rappresentante» ha dichiarato.
Riconoscendole il 63, 2% dei consensi, Latina è la provincia che più di tutte ha consentito a Renata Polverini di diventare governatore del Lazio.
«La prossima settimana -ha detto Renata Polverini- ci sarà l’insediamento formale, ma io non ho voluto sprecare nemmeno un giorno per mantenere il rapporto con il territorio. E’ certamente doveroso essere qui a Latina per ringraziare tutti i cittadini tramite il Sindaco. Ho detto che la mia vittoria rispetto alla campagna elettorale, che si è combattuta a Poma con l’assenza della lista del principale partito, è stata un miracolo. Ma lo è stato perchè le province, a cominciare da Latina, hanno risposto in termini positivi.» Secco ’no comment’ per quel che riguarda i nomi dell’esecutivo, rispetto al quale riafferma però il criterio di rappresentatività della province e promette: «Ci saranno persone perbene, che svolgeranno il loro ruolo politico semplicemente nell’interesse del territorio e dei cittadini.»