Blocco Studentesco: “Nessun compromesso, il futuro ci appartiene!”. Con questo slogan i militanti del Blocco Studentesco hanno effettuato un blitz questa mattina presso l’istituto professionale E.Mattei. Al centro della protesta i tagli all’istruzione pubblica: “Siamo stufi di assistere al continuo abbandono degli studenti da parte delle istituzioni, paghiamo contributi che dovrebbero essere volontari e non obbligatori, ai quali si va ad aggiungere l’esborso sempre più esoso per l’acquisto dei libri di testo.” Aggiunge Stefano Aversa, responsabile del Blocco Studentesco di Latina: “Se da una parte lo Stato stanzia 8 milioni di euro per la scuola pubblica, dall’altra riduce di 50 milioni di euro i fondi destinati all’acquisto dei libri per le famiglie in condizioni economiche disagiate. Secondo una ricerca dell’Università di Madrid un parlamentare costa allo Stato 188mila euro l’anno, a fronte degli 8mila euro per studente (fonte: Associazione Nazionale Presidi) a dimostrazione della statura morale di chi ci governa. Vogliamo far capire agli studenti che, in un periodo di crisi alimentata anche da un governo inconcludente e inadeguato, il cui unico provvedimento consiste nel togliere finanziamenti alle scuole pubbliche per destinarle a quelle private, il Blocco Studentesco si troverà sempre al loro fianco.
Latina: fine della disputa tra ex amiche per il Gratta e Vinci, ma il tesoretto ha perso il 25% del valore
Si conclude una vicenda giudiziaria durata ben sedici anni a Latina, con il dissequestro di 250mila euro, la metà di...