E’ iniziato oggi il montaggio delle isole ecologiche di conferimento nelle aree di raccolta rifiuti della città. “Le isole di conferimento – afferma l’Assessore all’Ambiente Cirilli – sono strutture in legno che delimitano l’area di posizionamento dei rifiuti con lo scopo di contribuire ad eliminare il degrado dei sacchetti a terra e ottimizzare il posizionamento dei sacchetti stessi ai fini del decoro urbano.”
In questa prima fase ne verranno posizionate circa 70 privilegiando, nella città, quelle postazioni che maggiormente subiscono il degrado legato al conferimento dei rifiuti indifferenziati attraverso il posizionamento a terra dei sacchetti di multimateriale e carta. Questo tipo di struttura è modulare e facilmente smontabile e mano a mano che nei vari quartieri della città verrà introdotto il meccanismo di raccolta “porta a porta” (come avverrà ad esempio in Q4 e Q5 tra qualche mese) verranno smontate e trasferite in altri punti della città.
“E’ un ulteriore importante passo avanti – ribadisce l’Assessore Cirilli – che, unito ai lavori di realizzazione delle isole a scomparsa in centro, al riassetto da parte delle cooperative sociali ed alla campagna itinerante della raccolta dei rifiuti ingombranti effettuata in vari quartieri della città, rientra nel difficile lavoro che ci siamo impegnati a portare avanti per riportare la città a dei livelli di pulizia decenti senza che questi passino attraverso aumenti di bollette e cercando di evitare riduzioni dei livelli occupazionali degli addetti ai lavori”.