“Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi la provincia di Latina, con una magnitudo stimata tra 4.6 e 5.1”. A renderlo noto era stata l’INGV, Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia. Ma si è trattato di un errore. Secondo quanto riportato sul sito, la magnitudo della scossa registrata dai sismografi dell’osservatorio sarebbe stata compresa fra i 4.6 e i 5.1 e la scossa avvertita alle ore 8.11 nella zona di Latina.
Ad un’ora dalla rilevazione della scossa, che poi si è rivelata essere un errore, i dati riportati non esistono più. “Purtroppo è stato un errore del sistema automatico previsto nel 5% delle rilevazioni”, come spiegano da INGV.
Al contrario, intorno a quell’orario, sono state rilevate due scosse di terremoto nei Campi Flegrei, dopo una notte caratterizzata da oltre cento scosse che hanno causato non poca apprensione tra la popolazione. Le prime due scosse sono state registrate alle 8:12 e 8:14, seguite da una ulteriore scossa alle 8:23.