Una fiera più ricca, più grande e più interessante dal punto di vista economico: circa 4 ettari di fiera tra settore espositivo (spazi coperti con una tensostruttura di circa 4000 mq e spazi esterni sia coperti che scoperti per oltre 2000 mq), parcheggi, area giochi, area agricola con gli animali del territorio, l’arena per gli spettacoli equestri, l’area del mercato ambulante ed il ricco settore gastronomico con i ristoranti ed i bar di Sermoneta. In totale sono 160 espositori e 300 stand, di cui 100 al coperto. In vetrina, il meglio della produzione artigianale, industriale e soprattutto enogastronomica si Sermoneta e della provincia pontina.
Dopo il taglio del nastro, si aprirà il salone del gusto pontino “Agrotipico” ed una esposizione di prodotti lattiero caseari di Sermoneta a cura dell’associazione Terra e Vita, oltre ai prodotti tipici di regioni quali Umbria, Abruzzo, Toscana, Puglia.
Ci sarà la presentazione del 2° Concorso “Re Consumato-Re” dedicato all’olio extravergine, a cura di Aspol e Capol: un test con assaggio stabilirà la preferenza dei consumatori. La premiazione è prevista per domenica. Al via anche il concorso di pittura e fotografia “il territorio pontino si racconta: ieri, oggi e domani…” a cura dell’Associazione culturale artistica Eikon, il percorso dell’artigianato artistico locale e l’esibizione dei Butteri delle Paludi Pontine. Il servizio musicale sarà curato dalla Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta.
Alle ore 18,00 presso la Chiesa Madonna del Fossato sarà celebrata una Santa Messa in onore di San Michele Arcangelo; a seguire, i butteri delle paludi pontine presentano il “Gran Galà di San Michele”. In serata, spazio ai grandi eventi con lo spettacolo di balli latinoamericani di Wilson Valenzuela. Alle 21.15 il momento più atteso: il concerto di Fiordaliso. Per le sue caratteristiche, la Secolare Fiera di San Michele ha ottenuto il Patrocinio di: Ministero per le Politiche Agricole, Regione Lazio, Provincia di Latina, Camera di Commercio, Consorzio Industriale Roma-Latina, Confesercenti e Pro Loco di Sermoneta. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sermoneta.
Il Consiglio dei Giovani promuove la
“Raccolta del libro usato”
Parte oggi la secolare “Fiera di San Michele” di Sermoneta e, con essa, l’iniziativa promossa dal Consiglio Comunale dei Giovani, che sarà presente con un proprio spazio alla manifestazione.
Oltre a vari tornei e al questionario di partecipazione popolare “Voci dalle Borgate”, che ha avuto un ottimo riscontro in termini di risposte anche lo scorso anno, è stata organizzata anche una raccolta del libro usato di qualsiasi genere.
I libri raccolti verranno donati all’associazione di volontariato “Pontireti Onlus”, impegnata con alcune case famiglia del territorio. Insomma, il Consiglio dei Giovani presieduto da Pasquale Campagna quest’anno ha voluto dedicarsi al prossimo. “Sarà possibile consegnare ogni genere di libro presso il nostro stand – spiega Campagna – ed in questo modo si potrà contribuire in maniera concreta e senza sforzi alla crescita di persone meno avvantaggiate di noi”. All’interno della Secolare Fiera di San Michele il Consiglio dei Giovani ha in programma anche un torneo di playstation ed una campagna informativa sulle attività del consiglio stesso.