Sabato 15 dicembre 2012 presso la sede di Radio Volcri in Via Vespasiano Gonzaga 1 a Fondi (LT): corso di autoproduzione di cosmetici e detersivi naturali. Sei stanco di spendere soldi in detersivi e cosmetici costosi, che inquinano l’ambiente , che spesso provocano allergie e che nella stragande maggioraanza dei casi vengono testati su animali? Allora partecipa anche tu al laboratorio (GRATUITO) di autoproduzione di detersivi per la casa e di cosmetici naturali organizzato dall’associazione Oipa Latina (organizzazione internazionale protezione animali) in collaborazione con Radio Vol.cri!! Nel corso verrà illustrato come autoprodurre in modo semplice e veloce e soprattutto con pochi, semplici ed economici ingredienti:
detersivo lavapavimenti, detersivo in polvere per lavatrice, ammorbidente, detersivo piatti, shampoo, balsamo, deodorante, detergente viso-corpo,dentifricio, struccante e tante altre ricette!!!
Il laboratorio si svolgerà sabato 15 dicembre presso la sede di Radio Volcri in Via Vespasiano Gonzaga 1 a Fondi (LT) dalle ore18.30 fino a 19.30
sabato 15 e domenica 16 dicembre in occasione dell’evento “Monticelli mestieri e sapori” saremo presenti con un banchetto in cui venderemo dolcetti natalizi il cui ricavato sarà devoluto per la sterilizzazione di cani randagi del territorio e raccoglieremo firme per evitare l’attendamento di circhi sul territorio di monte san biagio.
lunedì 17 dicembre e giovedì 20 dicembre 19,30-21,30
via lazio 14, Fondi presso “centro ricreativo Nemo”
L’Oipa Latina in collaborazione con l’associazione culturale “Senza barriere” vi invitano a due serate dedicate alle proiezione di filmati per comprendere le ragioni della scelta vegan.
La prima serata (Lunedì 17 dicembre) verrà dedicata alla proiezione dei film: “Facciamo il collegamento” che mostra la realtà della vita vegan, i suoi innumerevoli aspetti positivi sia nella vita personale di tutti i giorni, sia per il mondo intero, per la natura e per gli animali e le persone che ci vivono. Attraverso le interviste a persone diverse, vengono spiegate innanzitutto le motivazioni di base della scelta vegan, e poi come da questa scelta tutti ci guadagnino.
A seguire “Carne, la verità sconosciuta” che mostra come un’alimentazione maggiormente basata su ingredienti vegetali sia necessaria per diminuire drasticamente l’impatto sull’ambiente della produzione di cibo.
Durante la seconda serata (giovedì 20 dicembre) verrà proiettato il documentario “Un equilibrio delicato”, documento fondamentale per capire come evitare i danni di un’alimentazione sbagliata e difendere la nostra salute.
Ogni serata sarà seguita dalla degustazione di pietanze vegan.