E chi chiamerai? Se la risposta è Ghostbusters, allora sei nel posto giusto! Oggi, 31 gennaio 2025, si festeggia il 40° anniversario dell’uscita italiana del film che ha segnato intere generazioni, mescolando paranormale, comicità e avventura in un mix irresistibile.
A Latina, come in tutta Italia, i fan si stanno preparando per una visione collettiva speciale, un’occasione unica per rivivere le imprese di Venkman, Stantz e Spengler nella lotta contro gli spiriti infestanti di New York. L’appuntamento è fissato per le 21:00, quando la community locale di appassionati si unirà a quella nazionale per rendere omaggio a questo capolavoro senza tempo.
Quarant’anni fa, precisamente nel Giugno del 1984, arrivava nelle sale americane il film più fantasmagorico della storia, divenuto in seguito un grande cult: Ghostbusters!Il film fu il capostipite di un franchise che ha conquistato il cuore di generazioni di spettatori.
La pellicola narra le vicende di Peter Venkman, Raymond Stantz ed Egon Spengler, tre scienziati eccentrici che vengono cacciati dall’università a causa delle loro ricerche sui fenomeni paranormali. Decidono quindi di fondare un’impresa di disinfestazione contro i fantasmi, “The Ghostbusters”, e di mettere in pratica le loro teorie con l’ausilio di zaini protonici e trappole per catturare gli spiriti.
Il film incassò oltre 280 milioni di dollari al botteghino con un successo che si è prolungato nel tempo grazie ad un mix di commedia e azione, effetti speciali per l’epoca innovativi e le iconiche colonne sonore. Una su tutti: Ray Parker Jr. che firmò la colonna sonora, anche lei finita al numero uno in classifica per settimane.
Pertanto, rispolverate le vostre vecchie VHS, tirate fuori dalle custodie i vostri DVD, BLU RAY o cercate in streaming il titolo, fate una foto o un commento virale ed inviatelo tramite hashtag a #GBItalia #GB40 taggando nelle storie @GhostbustersItalia
Siamo pronti a credere in voi! E tu con chi lo guarderai?
Vi lasciamo anche alcune Curiosità che tutti i fan devono conoscere
Il 1984 non ci ha dato solo i capelli cotonati e le giacche con le spalline, ma anche uno dei film più iconici di sempre: Ghostbusters!
Se sei un fan della prima ora o lo hai scoperto solo di recente, preparati a scoprire 20 curiosità incredibili su questo capolavoro del cinema!
1. La Columbia Pictures ha rischiato il tutto per tutto
Produrre Ghostbusters non era un gioco da ragazzi. Il budget iniziale di 25 milioni di dollari è schizzato alle stelle e la Columbia ha dovuto accelerare la produzione per farlo uscire in tempo. Per fortuna, il film ha incassato oltre 280 milioni, diventando uno dei più grandi successi del decennio!
2. Dan Aykroyd ha scritto il film ispirandosi alla sua famiglia… di cacciatori di fantasmi!
Non è uno scherzo! Il nonno di Dan Aykroyd era un vero investigatore dell’occulto e suo padre ha scritto un libro sui fantasmi. Insomma, la passione per il paranormale è di famiglia!
3. Sigourney Weaver si è trasformata in un cane per ottenere il ruolo
Durante il provino, invece di leggere il copione, ha iniziato a ringhiare e comportarsi come un cane posseduto. I produttori sono rimasti così colpiti dalla sua performance che l’hanno scelta immediatamente per il ruolo di Dana Barrett!
4. Il condominio di Dana esiste davvero a New York
Il palazzo infestato nel film si trova veramente al 55 di Central Park West. Dopo l’uscita di Ghostbusters, ha iniziato ad attirare tantissimi turisti… anche se per ora nessun Gozer è stato avvistato.
5. Slimer non aveva un nome nel film
Oggi tutti lo conosciamo come Slimer, ma nel primo Ghostbusters nessuno lo chiama così! Il nome gli è stato dato solo dopo, con la serie animata The Real Ghostbusters.
6. La scena della bibliotecaria fantasma ha richiesto effetti speciali assurdi
Il momento in cui la dolce signora si trasforma in un mostro terrificante è stato un incubo da girare. Si è usata una combinazione di animatronics, effetti in slow-motion e riprese in stop-motion per renderla perfetta.
7. Winston doveva avere un ruolo più importante
Nella sceneggiatura originale, il personaggio di Winston Zeddemore (Ernie Hudson) aveva molte più battute e scene importanti. Peccato che all’ultimo minuto gran parte delle sue battute siano state assegnate a Bill Murray!
8. La caserma dei Ghostbusters è un vero edificio di New York
Il mitico quartier generale si trova in una vera caserma dei pompieri, la Hook & Ladder 8, a Tribeca. Se passi da lì, potresti trovare ancora qualche riferimento al film!
9. Il celebre “Wilhelm Scream” è presente nel film
Nel mondo del cinema esiste un urlo iconico, usato in centinaia di film (Star Wars, Indiana Jones, ecc.). Lo trovi anche in Ghostbusters, nella scena in cui attivano la trappola fantasma nel quartier generale.
10. Dopo l’uscita del film, sono nate vere aziende di Ghostbusters
Negli USA sono nate società che offrono servizi di “caccia ai fantasmi”. Chiaramente, non hanno zaini protonici, ma si basano su studi paranormali per investigare sulle case infestate!
11. Bill Murray improvvisò molte delle sue battute
Molte delle scene più iconiche di Peter Venkman non erano nel copione! Bill Murray è un maestro dell’improvvisazione e ha reso il suo personaggio ancora più irresistibile.
12. Il logo dei Ghostbusters è stato disegnato dal regista stesso
Ivan Reitman non solo ha diretto il film, ma ha anche abbozzato il logo con il fantasmino barrato. L’idea è poi stata raffinata da professionisti, ma il concetto era già perfetto!
13. La famosa canzone di Ray Parker Jr. fu scritta di fretta
Il tema di Ghostbusters è uno dei brani più iconici del cinema, ma forse non sai che Ray Parker Jr. lo scrisse in fretta e furia in una sola notte. Il risultato? Un tormentone che ancora oggi fa ballare intere generazioni!
14. La scena della biblioteca iniziale era molto più lunga
Nella versione originale, i Ghostbusters avrebbero dovuto inseguire il fantasma nei sotterranei della biblioteca, ma il budget non lo permetteva.
15. Il Marshmallow Man fu creato con modellini in scala
Per realizzare il gigantesco Omino Marshmallow, il team ha usato modellini e riprese in stop-motion. Il costume era indossato da un attore e distruggere i palazzi? Tutta magia degli effetti speciali!
16. L’auto dei Ghostbusters era una vecchia ambulanza
La mitica Ecto-1 è un’ambulanza Cadillac del 1959. Doveva avere molti più gadget nel film, ma i soldi erano finiti!
17. Gozer doveva essere interpretato da Paul Reubens
Originariamente, il cattivone del film doveva essere un uomo, e Paul Reubens (Pee-wee Herman) era stato scelto per il ruolo. Alla fine, hanno optato per un look androgino e hanno scelto Slavitza Jovan, che ha reso Gozer indimenticabile.
18. La battuta “Chi chiamerai?” è stata ispirata da una pubblicità reale
Ray Parker Jr. prese ispirazione da una pubblicità di disinfestazione in TV che diceva “Chi chiamerai se hai problemi con gli insetti?”. Da lì, nacque il leggendario “Who you gonna call?”
19. Il primo design di Slimer era molto diverso
Slimer era inizialmente più mostruoso, ma venne reso più buffo ispirandosi al comico John Belushi, grande amico di Dan Aykroyd, morto poco prima del film.
20. Nessuno credeva che il film avrebbe avuto successo
Quando il cast lesse la sceneggiatura, molti pensavano che Ghostbusters sarebbe stato un flop. Beh… si sbagliavano di grosso!