Quando si sente parlare di gioco e lotterie, la fantasia inizia a viaggiare mostrandoci gli ipotetici scenari di una ricca vita e agiata, con il tempo diviso tra vacanze interminabili e investimenti sempre fruttiferi. Da diversi anni si sente parlare talvolta di vincite piuttosto elevate che cambiano di fatto l’esistenza a chi si vede piovere addosso una montagna di soldi. Nel mondo le lotterie più famose sono il Powerball e il Mega Millions, mentre in Italia domina il Superenalotto, dove riuscire ad essere baciati dalla fortuna risulterebbe però particolarmente complicato. Ad oggi il record di vincita del Superenalotto ammonta a 371 milioni di euro ed è stato firmato nel febbraio del 2023. Esistono però anche altri concorsi simili molto partecipati in giro per lo Stivale.
Uno di questi è l’Eurojackpot, una delle due lotterie multistatali europee. Anche in questo caso si ha a che fare con jackpot particolarmente cospicui, ma il limite massimo è di 120 milioni di euro. Ciò significa che se si è in tanti a vincere, bisogna suddividere il montepremi e accontentarsi di una cifra nettamente inferiore. La lotteria più datata d’Europa viene individuata invece nell’Euromillions, nata nel 2004, ma che non è mai arrivata da noi. Si gioca soltanto in 2 giorni della settimana e consiste nell’estrazione di 5 numeri compresi tra 1 e 50, ai quali vanno aggiunti 2 numeri stella tra 1 e 12. La vincita più alta è stata di 230 milioni di euro e si è verificata un paio di anni fa nel Regno Unito.
Molto differente è l’UK Lotto, che non contempla premi garantiti dagli importi fissi, in quanto le vincite dipendono dalla quantità di biglietti venduti. In genere si sfiorano i 4 milioni di sterline in palio, ma da regolamento si può arrivare teoricamente anche a 50 milioni. In Spagna, invece, si gioca principalmente a El Gordo, la più classica delle lotterie iberiche, in cui si possono vincere oltre 2 miliardi di euro.
Nel complesso, comunque, sono il Superenalotto e l’Euromillions a prendersi la scena nel Vecchio Continente. Le 5 vincite più alte del terzo millennio si rifanno unicamente a questi concorsi. Nel 2021 l’Euromillions ha portato 220 milioni in Francia e 210 in Svizzera, mentre nel 2019 il Superenalotto ha regalato 209 milioni di euro in Italia. Tentare la fortuna costa ben poco e ancora oggi c’è chi sogna a ragione di poter sbancare e iniziare a vivere da nababbo.
Non sono molti, d’altronde, i giochi che permettono di vincere tanto senza doversi sforzare o allenare particolari capacità. Si pensi ad esempio ai giochi di carte: i pokeristi più esperti devono farsi strada per anni lungo i tornei per poter aspirare a incassare qualche milione di euro o di dollari, mentre altre attrazioni come il blackjack o il gioco del baccarat raggiungono un target di appassionati minore, con la conseguenza che il montepremi non è tale da ingolosire tutti gli amanti del tavolo verde. Non è da escludere, però, che nel prossimo futuro non esca fuori qualche altro gioco o un nuovo tipo di lotteria ancora più allettanti. Fino ad allora, chi vorrà diventare milionario all’improvviso non dovrà far altro che incrociare le dita…