L’era 2.0 ha modificato radicalmente l’abitudini della società moderna. Dalla spesa online alla prenotazione di visite specialistiche in cliniche private, dall’acquisto dei biglietti per le vacanze estive alle traduzioni in real time delle indecifrabili versioni di Seneca assegnate ai vostri figli, tutto corre attraverso la Rete e le innumerevoli applicazioni messe a disposizione per gli utenti dagli store Apple, Windows e Android.
L’analisi settoriale condotta dall’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, sotto l’egida dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato e Sogei, ha fornito un quadro completo dell’evoluzione del gaming nel nostro Paese, basandosi anche sul numero di download e visite fornite dagli sviluppatori iOS e Android. Lo studio compiuto da un’equipe di esperti ha evidenziato come la diffusione del Mobile nella società abbia svolto un ruolo determinate nell’esplosione del gioco online, che ha raggiunto una penetrazione del 7% e raddoppiato la quota sia nel numero dei siti sviluppati per device mobile che delle app proposte dai principali operatori nazionali e internazionali. Il settore delle scommesse sportive ha registrato nel 2013 una crescita del 13%, mentre il vero boom è quello che ha caratterizzato i casinò online grazie ad un incremento del 63%.
La diffusione virale dei prodotti tecnologici dedicati al gaming ha ampliato notevolmente il target grazie alla facilità di accesso al prodotto sui numerosi siti specializzati presenti nella Rete, e dall’altro ha fidelizzato giocatori e scommettitori di lunga che adesso sfruttano le potenti app per iPhone e Android per disputare un torneo di poker online o sfidare in una room avversari provenienti da tutto il mondo.
Ai meno esperti in materia è importante ricordare che, nonostante la loro presenza capillare sui social network e nelle pubblicità dei principali network televisivi, la maggior parte di queste applicazioni non consentono di giocare con denaro reale, soprattutto in Europa, dove casinò e sale da gioco di solito generalmente necessitano di una licenza speciale per essere in grado di eseguire operazioni finanziarie con il movimento di valuta. Esistono dunque innumerevoli applicazioni online, che consentono agli utenti di sbizzarrirsi tra scommesse sportive, tavoli da Poker virtuali e slot machine e in questo articolo vogliamo proporvene alcune davvero interessanti.
BlackJack HD
L’applicazione BlackJack HD per gli utenti iPad e iPhone è progettato per ogni tipo di utenza: dai più esperti fino ai principianti. E questa applicazione è molto adatta proprio per chi non possiede alcuna esperienza nel gioco delle carte presenti in qualsiasi casinò: l’applicazione infatti include un metodo semplice di imparare tutte le regole e le modalità di gioco. Una volta riusciti ad imparare le tecniche e acquisite le competenze, sarà un gioco da ragazzi provare la sorte al blackjack 32Red, dove avrai 10 euro gratis di bonus senza deposito, oltre a 32 euro di bonus per ogni 10 euro di ricarica.
Live Holdem Poker Pro
Definita dai suo sviluppatori come “La migliore applicazione di poker su Android” , Live Holdem Poker Pro è sta riscuotendo un grande successo nel mondo delle apps per smartphone grazie ad un’intelligente modo di approfittare dell’onda lunga del successo registrato dal colosso Zynga. L’applicazione offre un buon numero di funzionalità come tornei shoot-out, tavoli di gioco veloci come Zoom Poker, tornei Sit&Go e ring games con un grafica curata ma non sovraffollata. L’unico inconveniente per i players italiani è la mancanza di un supporto linguistico di cui possono usufruire quasi tutti gli altri idiomi. L’ampio numero di tavoli di gioco inclusi nel titolo è senza dubbio una garanzia della longevità dell’applicazione. Il fatto che poi Live Holdem Pro per Android abbia anche un considerevole numero di promozioni – es. lotterie gratuite per vincere nuove chip di gioco – rende l’applicazione una buona soluzione per le proprie partite.