La filiera del gambling sta cambiando e si sta evolvendo: le nuove tecnologie stanno così dando il loro contributo. In un mondo iperconnesso è necessario che anche il gioco venga incontro alle nuove generazioni.
La pandemia ha solo accelerato una serie di cambiamenti già in atto. Il più importante: il passaggio dai luoghi fisici a quelli virtuali e digitali. Le chiusure hanno solo dato un incentivo ulteriore alla digitalizzazione del gioco che oggi avviene da smartphone e tablet, in maniera differente.
Le aziende di tutto il mondo, in un settore particolare come quello dell’intrattenimento, stanno così implementando nuove strategie per rendere maggiormente accessibile e fruibile il gioco. La parola d’ordine, appunto, è accessibilità.
In un mondo in cui l’innovazione corre veloce tutto è diventato più smart. Grazie al cloud computing, strumento indispensabile che consente agli utenti di accedere ed utilizzare da remoto funzionalità hardware e software via Internet.
Insomma, giocare ovunque e in qualsiasi momento è la priorità del giocatore. Ma il 2020 è stato un anno di cambiamenti radicali su più fronti. Google e Microsoft hanno annunciato che lanceranno dei clouds dedicati soltanto alla progettazione di videogiochi. Dicasi lo stesso per Amazon.
Un passo in avanti per tutto il settore gambling, che continuerà così ad investire, anche nel settore dello slot machine non AAMS. Tramite il cloud computing, poi, si aprono altre strade. Quella del data modelling, per esempio, tipico del campo economico ma ampiamente utilizzabile.
Si tratta di quella tecnologia capace di predire gli andamenti tramite dati statistici e storici. Tramite la costruzione di modelli, come avvenuto in Regno Unito, si ha per esempio la possibilità di prevedere le vendite alla lotteria in un arco di tempo da uno a tre anni,
Nella progettazione di un gioco il data modelling aiuta lo sviluppatore ad avvicinarsi alle esigenze dell’utente per creare un gioco fatto su misura per le proprie necessità. Un marketing più mirato e personalizzato, che rende il gioco trasparente, sicuro e garantisce l’unicità dell’esperienza.
Tanti operatori stanno compiendo passi in questa direzione: Betfair ha lanciato un programma sulle predizioni, che permette ai giocatori di creare propri modelli per le scommesse e l’ippica. Altre novità per il futuro sono legate alle Loot Box, sistemi di riscossione premi durante una sessione di gioco. Senza dimenticare la realtà virtuale, con l’obiettivo di ridurre le pur poche sottigliezze che separano oggi le slot machine online da altri rami del mondo videoludico. Il gameplay, in una sola parola, al centro dell’azione.
Latina: fine della disputa tra ex amiche per il Gratta e Vinci, ma il tesoretto ha perso il 25% del valore
Si conclude una vicenda giudiziaria durata ben sedici anni a Latina, con il dissequestro di 250mila euro, la metà di...