I dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi 2024 rivelano che Latina si colloca all’ultimo posto tra i capoluoghi di provincia del Lazio con un reddito medio di 23.752 euro. Tuttavia, questo valore la pone al primo posto tra i comuni pontini, in linea con la media nazionale (23.950 euro).
Subito dopo Latina si trovano Gaeta (23.450 euro) e Formia. La classifica provinciale evidenzia come i comuni a vocazione turistica come Sermoneta e Sperlonga mantengano valori di reddito simili al capoluogo. Anche Sabaudia si distingue tra le prime posizioni.
Tra gli altri comuni pontini spiccano Aprilia, San Felice Circeo e Terracina, mentre i centri più piccoli come Sezze, Sonnino e Prossedi si posizionano più in basso. Campodimele è il fanalino di coda con un reddito pro capite di 16.943 euro.
Rispetto all’anno precedente, si registra un aumento generalizzato dei redditi in tutta la provincia, mediamente di 2.000 euro.
A livello regionale, il Lazio si divide in tre fasce: in fondo Latina e Viterbo, poi Frosinone e Rieti, e infine Roma, che con 30.173 euro distacca nettamente gli altri capoluoghi.
Nonostante l’aumento nominale dei redditi, l’inflazione ha ridotto il potere d’acquisto. I dati Mef, relativi all’anno d’imposta 2023, mostrano una Latina che, pur crescendo, resta il capoluogo più povero del Lazio, evidenziando una possibile stagnazione economica.