I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno reso noti stipendi e rinunce fatte. E mentre si discute di rimborsi e diarie c’è anche chi, tra i parlamentari del gruppo, ha affrontato per tempo il problema evitando di trovarsi impreparato di fronte alla questione dei conteggi fiscali. È il caso del senatore pontino Vacciano, dipendente della banca d’Italia, che ha rinunciato all’indennità parlamentare.
Sgomento nel pontino: giovane madre muore dopo intervento estetico in clinica privata
Un velo di tristezza avvolge la comunità di Gaeta per la prematura scomparsa di Sabrina Nardella, una madre trentottenne, stimata...