“Sulla manutenzione e rifacimento del manto stradale si sta consumando lo storico tradimento del centrodestra nei confronti dei borghi di Latina.
Mai avrei pensato avrebbero osato tanto Di Giorgi & Co. eppure è successo. Di circa 1 milione e 400 mila euro di somme disponibili per il rifacimento delle strade, neppure 1 euro è stato previsto ad oggi per le strade dei nostri borghi nonostante in molti casi versino in condizioni disastrose. Per rendere ancora più chiaro il quadro, dei 5000 km circa di strade cittadine neppure 1 metro di strada dei borghi verrà sistemata nelle prossime settimane.
Oggi la Commissione Lavori Pubblici si è riunita alla presenza dell’Assessore Di Rubbo per offrire a quest’ultimo le nostre indicazioni sugli interventi di manutenzione che ritenevamo essere prioritari per le strade della nostra città ma l’assessorato aveva già deciso tutto di suo pugno. Una “pappa pronta” molto amara per i cittadini dei borghi che Di Giorgi e la sua Giunta continuano a considerare “cittadini di serie B”.
Per quanto riguarda i 410 mila euro, impegnati per i lavori che partiranno oggi, l’assessore e la giunta dicono di aver voluto privilegiare le strade principali di accesso alla città , le strade più usurate, quelle che conducono ad edifici pubblici o alle scuole, le strade più trafficate. Perché dunque escludere i borghi completamente se questi sono i criteri? Non ci sono nei borghi le scuole, strade dissestate, segnalazioni recapitate, strade a scorrimento veloce o pericolose? Si che ci sono ma non sono state prese in considerazione.
Come se non bastasse oltre la beffa anche il danno. I 100 mila euro della Sogin che dovrebbero essere utilizzati a ristoro dei borghi confinanti con la centrale nucleare verranno utilizzati per sistemare strade del centro cittadino in Via Villafranca e dintorni.
Restano disponibili ancora 900 mila euro circa su cui sperare ma alla mia richiesta inoltrata oggi in commissione di considerare i borghi nelle scelte che si andranno ad operare non ho avuto risposta perché l’assessore ha dovuto lasciare la commissione per impegni precedentemente presi.
A B.go S.Maria la situazione è molto critica, B.go Podgora, S.Michele, Montello sono interessate da un traffico di mezzi pesanti difficilmente sostenibile (mezzi agricoli, camion della Latina Ambiente o di altre imprese), la Chiesuola e Latina Scalo hanno strade che necessitano di interventi continui perché molto trafficate a causa del collegamento con la Stazione dei treni, Sabotino nel periodo estivo vede aumentare vertiginosamente il traffico verso il mare, e potrei continuare all’infinito. Molte di queste situazioni hanno bisogno di interventi urgenti segnalati a più riprese dai cittadini ma ad oggi l’amministrazione ha risposto “snobbando” queste richieste.
Ora basta. E’ giunto il momento di organizzare una vera e propria protesta e nei prossimi giorni invieremo al comune ed alla Polizia Municipale centinaia di segnalazioni di criticità del manto stradale (buche e dissesti vari) e se succederà qualche incidente i nostri amministratori se ne assumeranno la responsabilità politica e legale.”
Consigliere Comunale PD
Omar Sarubbo