L’Assessore alla Pubblica Istruzione, nell’ambito del progetto “Coloriamo il nostro futuro”, ha partecipato al 13° Convegno Nazionale dei Mini Sindaci e Mini Presidenti dei Parchi Naturali Italiani che si è tenuto a Taverna, in Provincia di Catanzaro.
“E’ stata l’occasione – sostiene l’Assessore Sovrani – per accompagnare i rappresentati dei ragazzi, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Eliana Valterio e i docenti dell’Istituto Comprensivo”Leonardo da Vinci-Gianni Rodari” di Latina. Il Convegno è la fase conclusiva di un lungo lavoro durato un anno che ha visto i ragazzi dell’Istituto impegnati nella realizzazione di un elaborato sul tema dell’arte della poesia e del paesaggio dedicato al nostro territorio. Nei giorni scorsi, presso l’Istituto Da Vinci, erano stati proclamati ufficialmente il minisindaco, gli assessori e i consiglieri dell’Istituto.
Coloriamo il nostro futuro” – continua l’Assessore Sovrani- è un progetto che si inserisce nell’ambito educativo dei progetti legati allo spirito della legalità e della cittadinanza che attraverso un accordo di rete coinvolge circa 80 scuole di tutta Italia. La caratteristica di questo ambizioso progetto è che le scuole aderenti devono essere presenti in zone all’interno dei parchi naturali e devono aver istituito all’interno dell’Istituto Scolastico il Consiglio Municipale.
I miei complimenti al Mini Sindaco Ilaria Laureti e al Mini Assessore Nicolò Albano che hanno rappresentato egregiamente la scuola al convegno.
I complimenti vanno anche alla Dirigente Scolastica Eliana Valterio, alla docente referente del progetto Sabrina Calvosa a tutte le docenti che seguono il progetto per il loro quotidiano impegno a favore della scuola.
Formazione, educazione, innovazione, socializzazione, questi sono gli obiettivi primari che credo ogni scuola dovrebbe perseguire, le istituzioni dal canto loro devono accompagnarle e sostenerle per garantire il diritto allo studio”.
Per salutare i ragazzi e i docenti che hanno partecipato al convegno nazionale il sindaco Giovanni Di Giorgi si è recato presso la scuola elementare di via Fattori e presso la scuola media “Da Vinci”, insieme all’assessore Marilena Sovrani, accolto dalla dirigente Eliana Valterio e dai docenti.
Il sindaco ha rivolto i complimenti ai piccoli sindaci, invitandoli a visitare il palazzo comunale e l’aula consiliare e ha detto:
“A nome dell’amministrazione comunale saluto i nostri piccoli amministratori che hanno partecipato a questo progetto dall’alto valore educativo e formativo. Il rispetto delle istituzioni e l’amore per il nostro Paese debbono rappresentare punti saldi nella formazione delle giovani generazioni. Complimenti ai promotori e ai partecipanti a questa bellissima iniziativa”.