FLASH NEWS – Comincia con una standing ovation il discorso di Abu Mazen all’Assemblea Generale dell’Onu. Decine i delegati che si sono alzati in piedi per applaudire. Il presidente palestinese, pochi minuti prima del suo discorso, ha presentato a Ban Ki Moon la richiesta per il riconoscimento della Palestina. Un’eventualità su cui Israele si è sempre espresso in maniera negativa, mentre gli Stati Uniti hanno preso tempo. Subito dopo Abu Mazen è stato il turno di Benjamin Netanyahu. Il primo ministro israeliano, che non era presente durante il discorso di Mazen, dall’assemblea generale afferma: «Non sono venuto a prendere applausi, sono venuto a dire la verità e la verità è che Israele vuole la pace con i palestinesi», ma «i palestinesi vogliono uno Stato senza la pace». Alla fine del suo discorso Netanyahu ha proposto un incontro ad Abu Mazen: «Incontriamoci oggi, in questo edificio». Per poi aggiungere: «Siamo nella stessa città , nello stesso palazzo. Se vogliamo davvero la pace chi ci ferma? Parliamo apertamente e onestamente. Ascoltiamoci».
Latina: fine della disputa tra ex amiche per il Gratta e Vinci, ma il tesoretto ha perso il 25% del valore
Si conclude una vicenda giudiziaria durata ben sedici anni a Latina, con il dissequestro di 250mila euro, la metà di...