FLASH NEWS – Dopo il G20 anche il Fondo monetario si impegna «a fare tutto ciò che serve per risolvere la crisi dell’Europa». In una giornata dominata dall’allarme lanciato dal segretario di Stato al Tesoro Usa Tim Geithner per i rischi «catastrofici di default a cascata» tra i Paesi del Vecchio continente, l’International monetary and financial committee, l’Imfc, l’organo esecutivo del Fmi, annuncia il suo sostegno ai Paesi dell’Eurozona. E ciò raccogliendo le rassicurazioni date dagli stessi Paesi della moneta unica di attuare nei tempi previsti, entro ottobre, il piano anticrisi approvato il 21 luglio a Bruxelles. Un segnale deciso, quello lanciato dal Fondo ma che rimanda così, aveva fatto il G20, agli impegni presi dall’Europa. E ciò mentre gli Usa, sotto la paura di un ritorno della recessione, insistono nel chiedere misure più forti.
Latina: fine della disputa tra ex amiche per il Gratta e Vinci, ma il tesoretto ha perso il 25% del valore
Si conclude una vicenda giudiziaria durata ben sedici anni a Latina, con il dissequestro di 250mila euro, la metà di...