«Il tempo è contato, è necessario che sulla ricapitalizzazione delle banche e sulla crisi del debito sovrano ci siano presto decisioni chiare, se queste verranno dal prossimo vertice Ue lo vedremo dopo». La politica deve fare in fretta, dice il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet in un’audizione al Parlamento europeo, perchè ulteriori ritardi potrebbero essere fatali all’Eurozona, divenuta «epicentro» della tempesta mondiale. Per il numero uno uscente dell’istituto centrale che dal primo novembre sarà guidato dal governatore Mario Draghi, il quadro economico «è peggiorato nelle ultime tre settimane e la crisi ha assunto dimensioni sistemiche»
Latina: fine della disputa tra ex amiche per il Gratta e Vinci, ma il tesoretto ha perso il 25% del valore
Si conclude una vicenda giudiziaria durata ben sedici anni a Latina, con il dissequestro di 250mila euro, la metà di...