Finisce 1-1 la sfida del Piola: nerazzurri avanti nel primo tempo con Brosco, Coly trova il pari nella parte finale del match.
Primo tempo – Il Latina prova a fare la partita con un maggior possesso palla rispetto alla Pro Vercelli, ma le occasioni più importanti dei primi 10 minuti sono a favore dei padroni di casa: prima Scavone (4′) poi Coly (10′) sparano alto da ottima posizione. Le prime parate del match, però, deve compierle Russo: il portiere di casa blocca il destro a giro di Sowe al 13′, a seguire (19′) respinge in bello stile il “piatto piazzato” di Bidaoui. L’intervento più importante, invece, è di Di Gennaro: al 22′ il portiere nerazzurro, con un miracolo, manda sulla traversa il bolide a botta sicura di Beretta. Intanto si fa male Dellafiore, al suo posto entra Bruscagin. Al 35′ il Latina passa meritatamente in vantaggio: angolo dalla destra di Viviani, incornata perfetta di Brosco e palla in fondo al sacco. Prima del riposo, Oduamadi fallisce il colpo del ko: servito da Sowe, l’esterno nigeriano da posizione favorevole tira sull’esterno della rete.
Secondo tempo – Il primo pericolo della ripresa lo corre il Latina: Castiglia raccoglie una respinta della difesa nerazzurra e lascia partire un rasoterra che, dopo aver attraversato tutta l’area, esce di poco. All’11, invece, la Pro Vercelli evita il raddoppio pontino grazie a grande intervento di Germano: il difensore in maglia bianca salva alla disperata su Crimi. Primo cambio nella Pro Vercelli: (16′) esce Scavone, entra Luppi. Al 22′ Russo tiene in partita la Pro Vercelli: il portiere di casa manda in angolo un bolide di Crimi. Il Latina è padrone del campo e Scazzola cerca di cambiare il corso del match: in pochi minuti richiama in panchina Fabiano e Ronaldo, in campo vanno Belloni e Musacci. I nerazzurri sciupano qualche ripartenza di troppo e al 35′ la Pro Vercelli trova il pareggio: Di Gennaro si arrende al colpo di testa di Coly. Nel Latina entrano Doudou e Ammari, a lasciargli il posto sono Sowe e Viviani. Nella parte finale del match palla buona per Viviani, la difesa piemontese si salva. Dopo 4 minuti di recupero al Piola finisce 1-1.